In Italia, i parchi fotovoltaici sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni grazie all’aumento d’interesse per le energie rinnovabili e le politiche governative volte
In Italia, i parchi fotovoltaici sono diventati sempre più diffusi negli ultimi anni grazie all’aumento d’interesse per le energie rinnovabili e le politiche governative volte
I giacimenti italiani, in seguito ai considerevoli aumenti del costo del gas sono al centro di ampi dibattiti. È possibile estrarre gas nostrano?Il Governo italiano
Nel mare del Nord, entro il 2050, saranno installati 150 GW di capacità eolica offshore. L’accordo è stato stretto tra quattro stati europei.Grazie all’accordo tra
Algeria ed Italia hanno stipulato un accordo di 15 punti che trasforma il Paese nordafricano nel principale fornitore di gas naturale della penisola.E’ stata concordata
Il Picco di Hubbert è una teoria scientifica degli anni 50 che modellava l’evoluzione, fino all’esaurimento, delle risorse minerarie e fossili.Nonostante si sottolinei che le
L’energia eolica è la più diffusa e la più nota fonte rinnovabile. Sappiamo chi sono i maggiori produttori? Scopriamolo insieme.Il Global Wind Energy Council ha attestato che
L’organico è un rifiuto che può essere impiegato in molteplici modi. Erroneamente si pensa che la differenziata venga riunita, non è così.Per esempio, lo stabilimento
L’acquisto crescente di Gnl rappresenta per l’Europa uno dei maggiori alleati per instaurare un rapporto d’indipendenza rispetto al gas russo. Ma non tutti i paesi
Il gas naturale, il processo di estrazione ed il lungo viaggio che compie prima di giungere nelle nostre case. Una parabola forse non nota ai
La prima Sharing Company dell’energia green in Italia, con l’obiettivo di rivoluzionare il settore energetico