Union Magazine

Mercato libero, insidie e agevolazioni di transizione
La fine del Mercato Tutelato ha avuto inizio il primo gennaio 2024 per il gas naturale. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha delegato la gestione delle

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
L’Europa sostenibile, con 193 paesi membri delle Nazioni Unite, ha sottoscritto un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.Con il progetto non si intende trovare la soluzione ai problemi mondiali. Esso rappresenta un trampolino di lancio per perseguire un obiettivo di vita sostenibile partendo dallo sviluppo dei paesi

Effetto serra, conosciamolo meglio
L’effetto serra è un fenomeno naturale che è stato, nel corso dei secoli, alterato dall’intervento umano a causa delle emissioni prodotte.Questa intromissione ha causato gravi conseguenze per il nostro pianeta,

Moroso per errore non passa ad altri fornitori
Moroso secondo Areti Spa, società che distribuisce energia elettrica nella capitale, non può cambiare fornitore. Il cliente perde così il potenziale risparmio che deriva dalla liberalizzazione del mercato.Per venire a

Interventi contro il caro energia e norme anti-delocalizzazione
Stanziati i nuovi interventi per fare fronte alla crisi economica determinatasi in ragione dell’aumento dei costi dell’energia termica ed elettrica.La situazione geopolitica odierna sta esercitando una pressione notevole sui costi

Programmi elettorali ed energia, l’Italia si avvia al voto
Il programma elettorale rappresenta gli obiettivi che uno o più partiti si prefiggono di raggiungere e sui quali chiedono il consenso del corpo elettorale.In questi ultimi tempi il tema “programma

Mercato libero, insidie e agevolazioni di transizione
La fine del Mercato Tutelato ha avuto inizio il primo gennaio 2024 per il gas naturale. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha delegato la gestione delle

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
L’Europa sostenibile, con 193 paesi membri delle Nazioni Unite, ha sottoscritto un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.Con il progetto non si intende trovare la soluzione ai problemi mondiali. Esso rappresenta un trampolino di lancio per perseguire un obiettivo di vita sostenibile partendo dallo sviluppo dei paesi

Effetto serra, conosciamolo meglio
L’effetto serra è un fenomeno naturale che è stato, nel corso dei secoli, alterato dall’intervento umano a causa delle emissioni prodotte.Questa intromissione ha causato gravi conseguenze per il nostro pianeta,

Moroso per errore non passa ad altri fornitori
Moroso secondo Areti Spa, società che distribuisce energia elettrica nella capitale, non può cambiare fornitore. Il cliente perde così il potenziale risparmio che deriva dalla liberalizzazione del mercato.Per venire a

Interventi contro il caro energia e norme anti-delocalizzazione
Stanziati i nuovi interventi per fare fronte alla crisi economica determinatasi in ragione dell’aumento dei costi dell’energia termica ed elettrica.La situazione geopolitica odierna sta esercitando una pressione notevole sui costi

Programmi elettorali ed energia, l’Italia si avvia al voto
Il programma elettorale rappresenta gli obiettivi che uno o più partiti si prefiggono di raggiungere e sui quali chiedono il consenso del corpo elettorale.In questi ultimi tempi il tema “programma